Il primo caso italiano di officina GPT-integrata: l’AI in Cammi Gomme

Apr. 26, 2025

Chi avrebbe mai detto che saremmo stati il primo caso italiano di officina GPT-integrata?
Un’officina di provincia, con oltre 70 anni di storia alle spalle, oggi diventa il primo caso italiano di PMI automotive ad aver integrato l’intelligenza artificiale, e nello specifico ChatGPT, nella gestione quotidiana.

Mi chiamo Riccardo Tecchio e sono il CEO di Cammi Gomme.
Se penso a tutto il percorso che ci ha portati qui, un po’ mi emoziono.

Era il 2009 quando ho quasi investito nei bitcoin.
Non l’ho fatto, ed è stato uno dei miei più grandi rimpianti.
Così, quando ho visto che il mondo stava cambiando di nuovo — stavolta con l’intelligenza artificiale — mi sono detto:
“Questa volta non me la faccio scappare.”

Ed è così che è nato il nostro progetto: un’integrazione vera di GPT e AI nella nostra officina.
Siamo partiti con l’idea di rispondere meglio ai nostri clienti, ma presto abbiamo capito che potevamo fare molto di più e siamo diventati il primo caso italiano di officina GPT-integrata.

Oggi, grazie all’intelligenza artificiale:

Abbiamo creato una mappa semantica interna e un Mini Sito GPT attivo, che ci rende visibili e “interrogabili” anche dalle nuove AI che navigano il web.

Non si tratta solo di tecnologia.
Si tratta di visione.
Di non avere paura di innovare, pur restando fedeli ai nostri valori.

Per questo oggi, con Cammi Gomme, siamo pronti anche ad aiutare altre officine, gommisti e aziende a replicare il nostro modello GPT-Ready: un modo concreto, semplice e accessibile per portare l’intelligenza artificiale nella vita reale delle PMI.

Se vuoi vedere il nostro case study ufficiale o capire come funziona, puoi scrivermi direttamente oppure visitare il nostro sito:
🌐 www.cammigomme.it

Auto sicura in montagna: 3 consigli più uno che non ti diranno

Dic. 11, 2024

Stai per partire per un weekend sulla neve e e vuoi un’auto davvero sicura in montagna?
Prima di goderti le piste da sci o le ciaspolate, assicurati che la tua auto sia pronta a tutto.
Vediamo 4 consigli fondamentali per un viaggio sicuro e senza pensieri:

1️⃣ Monta gomme invernali di qualità

Le strade di montagna possono essere insidiose, con neve e ghiaccio a ogni curva.
Le gomme invernali ti garantiscono aderenza ottimale e maggiore controllo, anche nelle condizioni più difficili.

2️⃣ Porta le catene da neve (e prova a montarle prima) se non hai le gomme invernali

Prova a montarle in anticipo per non trovarti in difficoltà durante una bufera improvvisa.

3️⃣ Controlla il livello del liquido antigelo e il tergicristallo: è fondamentale per un’auto sicura in montagna!

Temperature rigide possono congelare il liquido lavavetri o compromettere il funzionamento delle spazzole.
Assicurati che tutto sia in perfette condizioni per avere una visibilità ottimale. È importante che il serbatoio del lavavetri contenga un liquido antigelo specifico. I normali detergenti possono congelarsi a basse temperature, compromettendo completamente la visibilità in caso di necessità.

Anche il lunotto posteriore deve essere pulito. Controlla che il tergilunotto funzioni correttamente, soprattutto se la tua auto accumula neve o fango sul retro.

4️⃣ Non seguire falsi miti sulla pressione delle gomme

Hai mai sentito dire di abbassare o alzare molto la pressione per affrontare la neve?
È sbagliato! Non fidarti di consigli improvvisati o rischi di mettere in pericolo l’affidabilità dell’auto.

🚘 Vuoi partire senza pensieri ma non hai fatto il cambio stagionale?
Passa in officina per un check-up completo!

❄️ La sicurezza parte dalle gomme.

Contattaci (puoi anche scriverci su Whatsapp) allo 0523/571690 per prenotare il tuo appuntamento o per un preventivo su misura!

Iscriviti al Club Cammi Gomme e rimani sempre aggiornato su novità, eventi e promozioni

Seguici anche su Instagram